A Silverstone ci si aspettava fuoco e fiamme dagli inglesi che correvano sul circuito di casa e così è stato: Superpole e doppietta di Cal Crutchlow su Yamaha e doppio secondo posto per Rea su Honda.
Bene anche i due Leon: Haslam (il MIO Haslam) su Suzuki e Camier su Aprilia che ottengono rispettivamente un 3 e un 4 (recuperando quindi 8 punti su Biaggi nella corsa al mondiale) e un 3 e un 6 posto.
Fabrizio limita i danni per la Ducati ottenendo un 4 posto in gara 1 che però non dimostra che la crisi che attanaglia ormai la rossa di Borgo Panigale (e Haga!) sia passata, anzi….
Peccato per Corser e la BMW che avrebbero meritato miglior fortuna. Di sicuro però l’anno prossimo ci saranno più esperienza e punti di riferimento che porteranno le moto della casa bavarese in alto secondo me, molto in alto! Magari non in alto come in Superstock dove Badovini con tante vittorie quante gare disputate (ben 7), si è laureato campione del mondo con largo anticipo lasciando tutti gli avversari a bocca asciutta.
Silverstone che, tutto sommato, soddisfa anche il primo della classe, Max Biaggi che cede al diretto inseguitore soltanto 8 punti e che rimane saldamente (mi duole ammetterlo ma è così) in testa al mondiale.
Silverstone da brividi anche in Supersport, dove Tamburini e Lascorz sono protagonisti loro malgrado di un terribile incidente che per fortuna passerà nella storia soltanto per la spettacolarità delle immagini e non per motivi meno piacevoli visto che le conseguenze non sono state gravi per i due piloti.
Nonostante i budget più limitati, le moto meno dotate tecnologicamente e i piloti meno primedonne, la Superbike (e per Superbike intendo anche SS e STK) continua a offrire uno spettacolo che la MotoGP, coi suoi investimenti fantasmagorici, si sogna: sorpassi gomito a gomito (o gomito a carena), leader che cambiano da una gara all’altra (escluso quest’anno Biaggi che, per il momento, sembra avere un passo superiore), Team e piloti “umani” che rispettano e coinvolgono i tifosi come se fossero parte integrante della squadra e che una volta scesi dai loro mostri si stringono la mano e si fanno i complimenti….in poche parole una competizione sportiva e vera che appassiona gli amanti dello SPORT a 2 ruote!
E ora vediamo quanti avranno il coraggio di dire “Beh … Valentino ha provato e sistemato la Yamaha SBK … ecco perché Crutchlow ha vinto”!!!
Gara 1
Gara 2
MITICO, come sempre.
Anzi: UNICO
Purtroppo non presente come una volta ma … ogni tanto ci provo! 🙂
debbo mandarti la nuova situazione aggiornata; non so come siamo…
Per tua sfortuna, ci si è messo in mezzo pure Rossi (pardon) Crutchlow a rompere le uova nel paniere:
a Laguna Seca hai perduto 28 punti però a Silvestone ne hai recuperati solo 2!
Tanto non mi fido di te … tu stai sicuramente imbrogliando… voglio un ri-conteggio ahahahahaha! 🙂
Riconta, riconta pure
Riconterò!!! AHAHAHAH!!!
Intanto a Indy c’è stato l’agognato sorpasso: adesso sono avanti di 8 punti! 8)