A Silverstone ci si aspettava fuoco e fiamme dagli inglesi che correvano sul circuito di casa e così è stato: Superpole e doppietta di Cal Crutchlow su Yamaha e doppio secondo posto per Rea su Honda.
Bene anche i due Leon: Haslam (il MIO Haslam) su Suzuki e Camier su Aprilia che ottengono rispettivamente un 3 e un 4 (recuperando quindi 8 punti su Biaggi nella corsa al mondiale) e un 3 e un 6 posto.
Fabrizio limita i danni per la Ducati ottenendo un 4 posto in gara 1 che però non dimostra che la crisi che attanaglia ormai la rossa di Borgo Panigale (e Haga!) sia passata, anzi….
Peccato per Corser e la BMW che avrebbero meritato miglior fortuna. Di sicuro però l’anno prossimo ci saranno più esperienza e punti di riferimento che porteranno le moto della casa bavarese in alto secondo me, molto in alto! Magari non in alto come in Superstock dove Badovini con tante vittorie quante gare disputate (ben 7), si è laureato campione del mondo con largo anticipo lasciando tutti gli avversari a bocca asciutta.
Silverstone che, tutto sommato, soddisfa anche il primo della classe, Max Biaggi che cede al diretto inseguitore soltanto 8 punti e che rimane saldamente (mi duole ammetterlo ma è così) in testa al mondiale. (altro…)